top of page

                           

Chi siamo


Costituzione Associazione Promozione Sociale “NOI PER MASSAFRA 2050”
Al via il nuovo progetto "Controllo del vicinato". 

Nata da un gruppo di amici, amanti e residenti nel centro storico, l'Associazione di Promozione Sociale "NOI PER MASSAFRA 2050" si pone come obiettivo la rivalutazione e valorizzazione del territorio.
Attraverso la promozione di eventi socio-culturali, l'associazione cercherà di coinvolgere sia le famiglie residenti sia le attività commerciali e di servizio che insistono nel quartiere, allo scopo di infondere la cultura della salvaguardia e tutela del bene comune, attraverso la "partecipazione attiva".

A tale scopo è già in programmazione il progetto "Controllo del Vicinato": un modello civico di sicurezza già sperimentato ed in uso in altre città d'Italia. Tale progetto vede dunque, la collaborazione dei cittadini residenti con le forze dell'ordine, al fine di aumentare e infondere la percezione di sicurezza, contrastando la criminalità urbana nonché la promozione di comportamenti volti al benessere per una migliore qualità della vita.

NOI PER MASSAFRA 2050 muove i suoi primi passi con le idee chiare nella comunione di intenti.
In questa consapevolezza auspica fiduciosa la collaborazione con l'Ente, con i commercianti e i residenti tutti, al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi preposti.
"Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano" (F.Clerici)

Per gli aggiornamenti, le info e la programmazione eventi seguiteci sulla pagina Facebook NOI PER MASSAFRA 2050 Aps.

Soci :
Cosimo Palanga
Convertino Daniele
Francesco Palanga
Giuseppe Losavio
Di Pierro Mario
Angelo Nasuto
Antonio Mortato
Guglielmo Leggieri
                                                                                                                                              NOI PER MASSAFRA 2050 APS
                                                                    

     il Presidente
                                                               Cosimo Palanga

bottom of page